Le classi 3A e 3G al Memoriale della Shoah
La scuola è luogo di crescita per i nostri ragazzi e ogni uscita didattica arricchisce il loro mondo. L’esperienza vissuta venerdì 7 febbraio ‘25 dai ragazzi delle classi 3^A e 3^G della scuola secondaria “Dante” ha sicuramente trasmesso tanto: l’incredibile curiosità e lo stupore negli occhi di giovani ragazzi rapiti nell’osservare i movimenti della Terra, il sorgere del Sole, i pianeti, la Luna, il cielo stellato nell’atmosfera unica del Planetario di Milano.
E nel pomeriggio un’esperienza indimenticabile: la visita al Memoriale della Shoah, a quel Binario 21 da dove circa 80 anni fa partivano “treni della vergogna”. Quelle storie raccontate, quei nomi dei deportati che scorrono su una grande parete hanno colpito i nostri giovani alunni, li hanno emozionati e turbati, ma soprattutto resi consapevoli dell’importanza di “non voltarsi MAI dall’altra parte”, di offrire aiuto, di essere solidali, sconfiggendo per SEMPRE il muro dell’INDIFFERENZA.